Ideato per coloro che desiderano passeggiare nelle viuzze dell'antico quartiere abitato un tempo da pescatori e commercianti, per godere del suo patrimonio storico e religioso, per un po' di shopping, o per concedersi una pausa ristoratrice.
Questo è un percorso studiato per chi desidera passeggiare nelle viuzze dell'antico quartiere della Marina e godere del suo patrimonio storico e religioso, magari fare un po' di shopping multietnico e anche per sedersi a degustare prodotti sia tipici sia provenienti da tutto il mondo. L’itinerario comprende la Chiesa di San Francesco da Paola, la Chiesa di Sant'Eulalia, eretta nel XIV sec. dai Catalani, nel punto in cui si trovavano la torre pisana di Lapola (antico nome del quartiere Marina) e la chiesetta di S.Maria del Porto. Il sito è noto anche per l’Area Archeologica di Sant'Eulalia e alla chiesa è annesso il Museo del Tesoro di S. Eulalia, dove vengono custoditi paramenti e opere sacre di artigiani sardi dal XVI al XIX secolo. Poi troviamo la Chiesa monumentale di Sant'Agostino; la Chiesa monumentale di San Sepolcro, ricca di interessanti arredi e opere d'arte e la Chiesa monumentale di Sant'Antonio Abate. Concludiamo la nostra passeggiata nella parte alta del quartiere della Marina, dove troviamo la Chiesa di Santa Rosalia, nota anche con il nome di San Salvatore, uno dei santi più cari e venerati dai sardi.
La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login