Un tragitto studiato per chi desideri conoscere alcuni dei luoghi più significativi della religiosità locale, immergendosi nel cuore antico di Cagliari.
Per gran parte del secolo scorso, la Via Crucis muraria cittadina ha rappresentato l'evento culminante della Settimana Santa, un percorso di preghiera, riflessione e penitenza, scandito nelle sue tappe da bassorilievi artistici su lastre di ferro, collocati sulle facciate di chiese e palazzi degli storici quartieri di Marina, Villanova, Castello e Stampace. Oggi, attraverso il medesimo itinerario, è possibile non solo visitare alcuni dei luoghi di culto più antichi in città, ma anche fare un'impareggiabile esperienza della Cagliari più caratteristica, con le sue strette vie, gli scorci sorprendenti e i panorami da togliere il fiato.
La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login