Questo itinerario è raccomandato a coloro i quali desiderino approfondire la propria conoscenza della cultura sarda, attraverso alcuni dei migliori prodotti artistici ed artigianali presenti in città.
Cagliari offre la possibilità di fare un viaggio alla scoperta dell'arte e dell'artigianato tradizionale sardo.
Per quanto riguarda la pittura e la scultura, il luogo che raduna le opere più significative dell'arte sarda contemporanea è la Galleria comunale d'arte situata all'interno dei Giardini pubblici e inaugurata nel 1933. Spiccano in particolare le sculture dell'artista Francesco Ciusa.
Nell'ambito dell'artigianato la Collezione Luigi Cocco conosciuta come Museo Etnografico, ubicata nella cittadella dei musei, raccoglie manufatti della cultura popolare sarda risalenti alla seconda metà del XIX e alla prima metà del XX secolo. Sono esposti tappeti, gioielli, mobili, utensili e lavori di intaglio.
La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login