A Cagliari ogni anno si celebra la cerimonia della Santa Pasqua, “Sa Pasca Manna” suggestiva cerimonia di origine spagnola che, fin dal XVI secolo, vede allestite le vie del centro storico e che tutt'ora rappresenta un evento di intenso significato religioso e si articola in una serie di riti, processioni, canti solenni che fanno rivivere i momenti più significativi della Passione del Cristo e la Morte di Gesù.
Canti solenni, pianto e dolore, appassionano fedeli, e turisti per le forti emozioni che riescono a suscitare. È grazie alla sua celebrazione che si mantiene viva una tradizione secolare, svolta nella parte antica di Cagliari, coinvolgendo i quattro quartieri storici (Castello, Stampace, Marina e Villanova) con le loro chiese.
La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login