Edificata tra il 1665 e il 1667 in stile barocco, è sede dell'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso, attiva nell'organizzazione dei riti della Settimana Santa.
L'oratorio del Santissimo Crocifisso è una chiesa del quartiere Villanova, si affaccia su piazza San Giacomo e risulta adiacente alla chiesa omonima. Il piccolo tempio, in stile barocco, venne eretto nella seconda metà del Seicento sopra un edificio preesistente. La facciata è divisa in due specchi e su ciascuno specchio si apre un portale. All'interno spicca un maestoso altare maggiore in legno dorato e sono custodite anche le statue settecentesche, "Is Misterius", opera di Antonio Lonis e utilizzate nelle processioni della Pasqua.
La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login