Il comune di Cagliari ha dedicato la via in cui nacque a Pietro Martini, importante storico, nel quartiere Castello e apposto una lapide dedicata alla memoria sua e dei suoi fratelli.
Martini fu Segretario di Stato della Sardegna, deputato, direttore della Biblioteca universitaria di Cagliari e ricercatore di storia proseguendo l’opera di Giuseppe Manno. È autore della “Biografia Sarda”, “Storia ecclesiastica di Sardegna”, “Storia di Sardegna dal 1799 al 1816” e “Compendio della storia di Sardegna” e alla sua morte, nel 1866, lasciò al Comune tutti i suoi libri che andarono così a formare la biblioteca civica cagliaritana.
Assieme ai fratelli Antonio, avvocato, e Michele, impiegato nei Regi Archivi, Pietro Martini fu l’animatore e il più assiduo redattore del periodico "Indicatore Sardo”, pubblicazione di stretta osservanza monarchico-assolutista.
La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login