Salta al contenuto principale
Toquinho – 60 anni di carriera

Toquinho – 60 anni di carriera

Toquinho annuncia il suo ritorno in Italia con il tour “60 anni di carriera”. Per l’occasione, presenterà i brani che hanno costellato il suo percorso di 60 anni di successo. Lo spettacolo ripercorrerà i momenti della storia dell’artista, omaggiando amici, compositori e collaboratori che hanno contribuito a crearla. Con lui, sul palco, una delle più grandi voci della “Nuova Mùsica Popular Brasileira”, Camilla Faustino, che grazie al suo immenso talento porterà giovinezza, carisma e allegria a uno spettacolo unico ed emozionante.
I biglietti sono disponibili online e nei punti vendita abituali.

Toquinho, nome d’arte di Antonio Pecci Filho, nasce il 6 luglio 1946 a San Paolo in Brasile. Considerato uno dei più grandi chitarristi e cantanti brasiliani, Toquinho ha intrapreso la sua carriera musicale da giovanissimo, studiando con Paulinho Nogueira, Isaías Sávio e Léo Peracchi. Ha registrato circa 90 dischi, composto oltre 450 brani e tenuto circa 15.000 concerti in tutto il mondo. Il suo nome è legato soprattutto alla collaborazione con Vinícius de Moraes, con cui ha creato canzoni immortali come “Garota de Ipanema” e “Aquarela”. Insieme, hanno inciso sedici album e scritto più di 120 canzoni, cimentandosi anche in centinaia di concerti. Dopo la morte di Vinícius nel 1980, Toquinho ha proseguito la sua carriera da solista, collaborando con artisti come Chico Buarque, Paulinho da Viola, Jorge Ben Jor, Ornella Vanoni e molti altri. Il suo repertorio spazia dalla Bossa Nova alla samba, e Toquinho ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Latin Grammy nel 2012 e 2021. Tra le sue composizioni più celebri figurano “Que Maravilha”, “O Caderno”, “Samba de Orly” e “Escravo da Alegria”. La sua popolarità si estende anche all’Italia, dove ha avuto successo sin dagli anni ’60, collaborando con artisti come Sergio Endrigo e Ennio Morricone. Nel 1990 ha partecipato al Festival di Sanremo, e nel 2003 ha intrapreso una tournée in Italia con Grazia Di Michele.

Argomenti

Teatro

Comune

Cagliari

Contatti

Riferimenti

Accessibilità

accessibile

Dove

Teatro Massimo

(Via De Magistris, 12 angolo Viale Trento)

Orari di apertura

19-05-2025
dalle 21:00 alle 23:00

Prezzi

Unico Loggione

€ 40.00

Unico Platea

€ 57.50

Aggiungi una recensione

La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login