Salta al contenuto principale
Stagione concertistica 2025 degli Amici della Musica di Cagliari

Stagione concertistica 2025 degli Amici della Musica di Cagliari

Il Teatro Carmen Melis di Cagliari ospita la Stagione concertistica 2025 degli Amici della Musica di Cagliari. In programma un ricco cartellone di appuntamenti da marzo fino a novembre. 

Comune

Cagliari

Accessibilità

accessibile

Davide De Ascaniis (violino)

ALBERT MARKOV (1933—)

Sonata n.1 (1965)
Andante, Allegro

Sonata n.2 (1973)
Andante con moto, Comodo – Allegro

Sonata n.3 (2022) a Davide de Ascaniis
Andante, Andantino con Variazioni

EUGENE YSAYE (1858 –1931)
Sonata n.3 “Ballade” (1923) a George Enescu

NICCOLÒ PAGANINI (1782-1840)
Selezione dai 24 Capricci Op. 1 (1820)

ALBERT MARKOV (1933—)
“Paganini-Ostinato: variazioni sui 24 Capricci di Paganini” (1985)

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

17-04-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto studenti e pensionati

€ 3.00

Francesco Libetta (pianoforte)

CARL MARIA VON WEBER (1786 – 1826)
Invitation à la danse, Re bemolle Maggiore, Op.65

FRYDERYK FRANCISZEK CHOPIN (1810 – 1849)
Ballade IV, fa minore Op.52
Andante con moto

MILY BALAKIREFF (1836 – 1910)
Islamey, fantasia orientale Op.18

JOHANNES BRAHMS (1833 – 1897)
Sinfonia III, fa Maggiore Op.90 (pianoforte 4 mani con Christian De Nicolais)
Allegro con brio, Andante, Poco allegretto, Allegro

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

08-05-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Claudia Notarstefano (violoncello) e Chiara Bartoloni (pianoforte)

FELIX MENDELSSOHN (1809 – 1847)
Lied ohne Worte, Re Maggiore
Andante

ROBERT SCHUMANN (1810 – 1856)
Phantasiestücke op 73
Zart und mit Ausdruck, Lebhaft, leicht, Rasch, mit Feuer

JOHANNES BRAHMS (1833 – 1897)
Sonata n 2 in fa maggiore op 99,
Allegro vivace, Adagio affettuoso, Allegro passionato, e Trio, Allegro molto

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

15-05-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Riccardo Ghiani (flauto) e Francesca Carta (pianoforte)

MAURICE RAVEL (1875 – 1937)
Sonatine pour flûte et piano
Modéré, Mouvement de menuet, Animé

GABRIEL FAURÉ (1845 – 1924)
Sonate pour flûte et piano en La majeur, op 13
Allegro molto, Andante, Scherzo, allegro vivo, Finale, allegro quasi presto

ANDRÉ JOLIVET (1905 – 1974)
Chant de Linos

JEAN-CHRISTOPHE MALTOT (1978 – )
Fantaisie sur Bohème de Giacomo Puccini.

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

29-05-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Maria Tea Lusso e Michele Bolla (pianoforte a 4 mani)

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750) – GYÖRGY KURTAG (1926)
O Lamm Gottes, unschldig

FRANZ SCHUBERT (1797-1828)
Fantasia in fa minore D 940
Allegro molto moderato, Largo, Allegro vivace, Tempo I

GYÖRGY SÁNDOR LIGETI (1923-2006)
Sonatina
Tréfás Induló (Marcia)
Studio Polifonico
Tre danze nuziali

FRANZ LISZT (1811-1886)
“Les Preludes” poema sinfonico (trascrizione a 4 mani dell’Autore)

JOHANNES BRAHMS (1833-1897)
Danze Ungheresi 1-5

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

05-06-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Alfonso Alberti (pianoforte)

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Fantasia e fuga in la minore BWV 904

GYÖRGY SÁNDOR LIGETI (1923-2006)
dal secondo libro degli Studi
Fém, En suspens, Columna infinita

FRANZ SCHUBERT (1797-1828)
Klavierstück D 946 n. 2 in mi bemolle maggiore
Allegretto

FABIO VACCHI (1949 – )
Novelletta seconda (prima esecuzione assoluta)

ROBERT SCHUMANN (1810 – 1856)
Carnaval op. 9

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

19-06-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto studenti e pensionati

€ 3.00

Quartetto Adorno (quartetto d'archi)

Edoardo Zosi (violino), Liù Pelliciari (violino), Benedetta Bucci (viola), Francesco Stefanelli (violoncello)

WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756 – 1791)
Quartetto per archi n.15 in re minore, K421
Allegro, Andante, Minuetto e trio. Allegretto, Allegro ma non troppo

BELA BARTOK (1881 – 1945)
Quartetto per archi n. 4 in do maggiore, BB 95, SZ 91
Allegro, Prestissimo, con sordino, Non troppo lento, Allegretto pizzicato, Allegro molto

 

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

10-07-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Bizzarria Ensemble

Attilio Motzo (violino principale), Marco Ligas e Luca Persico (violini), Dimitri Mattu (viola), Oscar Piastrelloni (violoncello), Alessio Povolo (contrabbasso), Fabrizio Marchionni (cembalo).

ANTONIO VIVALDI (1678 – 1741)

Le Quattro Stagioni da “Il cimento dell’Armonia e dell’Inventione”

Concerto N.1 in Mi maggiore, opera 8, RV 269 (La primavera)
Allegro, Largo e pianissimo sempre, Allegro pastorale

Concerto N.2 in sol minore, opera 8, RV 315 (L’estate)
Allegro non molto, Adagio e piano – Presto e forte, Presto

Concerto N.3 in Fa maggiore, opera 8, RV 293 (L’autunno)
Allegro, Adagio molto, Allegro

Concerto N.4 in fa minore, opera 8, RV 297 (L’inverno)
Allegro non molto, Largo, Allegro

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

17-07-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Attilio Motzo (violino) e Luigi Botta (pianoforte)

WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756 – 1791)
Sonata in Re maggiore K.V. 306 (Dalle sonate “Palatine”)
Allegro con spirito, Andante cantabile, Allegretto

CLAUDE DEBUSSY (1862 – 1918)
Sonata in Sol minore
Allegro vivo, Intermède. Fantasque et léger, Finale. Très animé

CESAR FRANCK (1822 – 1890)
Sonata in La maggiore
Allegretto ben moderato, Allegro, Recitativo-Fantasia. Ben moderato – Molto lento, Allegretto poco mosso

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

11-09-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Lucio Garau (pianoforte)

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)

Partita n.1 in Si bemolle maggiore BWV 825
Præludium, Allemande, Corrente, Sarabande, Menuet I, Menuet II, Gigue

Partita n.2 in do minore BWV 826
Sinfonia, Allemande, Courante, Sarabande, Rondeau, Capriccio

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

25-09-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Simone Rugani (pianoforte)

LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770 – 1827)
Sonata in do minore op.13 “Grande Sonate Patetique”
Grave – Allegro di molto e con brio, Adagio cantabile, Rondò – Allegro

ROBERT SCHUMANN (1810-1856)
Geistervariationen WoO 24

JOHANNES BRAHMS (1833 – 1897)
Sonata n.3 in fa minore op.5
Allegro maestoso, Andante – Andante espressivo – Andante molto, Scherzo – Allegro energico – Trio, Intermezzo – Andante molto, Finale – Allegro moderato ma rubato

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

09-10-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Marco Testori (violoncello)

DOMENICO GALLI (1649-1697)
dai “Trattenimenti musicali sopra il violoncello a Solo”
Sonata IX

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
dalle “6 suites a Violoncello solo senza Basso”
Suite N.2 in re minore – BWV 1008
Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Menuet I, Menuet II, Gigue

DOMENICO GABRIELLI (1650-1690)
dai “Ricercari per violoncello solo”
Ricercare V, in Do maggiore

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
dalle “6 suites a Violoncello solo senza Basso”
Suite N.4 in MI bemolle maggiore – BWV 1010
Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I, Bourrée II, Gigue

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

23-10-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Laura Faoro (flauto)

Aulica Parade

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Partita in la minore BWV 1013
Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée anglaise (15/20 min. ca)

SAVERIO MERCADANTE (1795 – 1870)
Variazioni su un’Aria dall’Armida di Rossini per flauto solo (6 min)

FRANÇOIS POULENC (1899 – 1963)
Un Joueur de Flûte Berce les Ruines (3 min.)

CLAUDE DEBUSSY (1862 – 1918)
Syrinx per flauto solo (3 min.)

VITO PALUMBO (1972 – )
Skin VI per flauto solo (8 min.)

ARTUR KROSCHEL (1973 – )
nuova composizione per flauto solo (prima esecuzione)

MARIO LAVISTA (1943 – 2021)
Canto de l’alba per flauto amplificato (9 min)

SUNGJI HONG (1973 – )
SHINE per flauto ed elettronica (9 min)

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

06-11-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Quartetto Interzone

Quartetto Interzone (percussioni)
Francesco Ciminiello, Roberto Migoni, Matteo Simone Musio, Gian Marco Medda

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685 – 1750)

DOMENICO SCARLATTI (1685 – 1757)

FRANCO OPPO (1935 – 2016)

DAVID LANG (1957 – )

“The so called law of nature” Parte III (9’)

 

 

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

13-11-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Christian De Nicolais (pianoforte)

FRANZ LISZT (1811 – 1886)

Études d’exécution transcendante, S 139

Preludio – Presto (do maggiore)
Molto vivace – A capriccio (la minore)
Paesaggio- Poco adagio (fa maggiore)
Mazeppa – Allegro (re minore)
Fuochi fatui – Allegretto (si bemolle maggiore)
Visione – Lento (sol minore)
Eroica – Allegro (mi bemolle maggiore)
Caccia selvaggia – Presto furioso (do minore)
Ricordanza – Andantino (la bemolle maggiore)
Allegro agitato molto (fa minore)
Armonie della sera – Andantino (re bemolle maggiore)
Tormenta di neve – Andante con moto (si bemolle minore)

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

20-11-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Modena Brass Quartet (quartetto di ottoni)

Francesco Gibellini (tromba), Simone Amelli (tromba), Valentino Spaggiari  

La Storia degli Ottoni in musica. Un concerto dove si ripercorre la storia degli strumenti della famiglia degli ottoni, ascoltando i principali generi musicali che li hanno coinvolti e motivato il loro sviluppo, ma anche con una spiegazione scorrevole e divertente di questa lunga evoluzione.

HENRY VIII TUDOR (1491 – 1547)
Suite Rinascimentale
Pavana – Allemande – Ronde et Saltarello – Pastime with good company

ANDREA GABRIELI (1533 – 1585)
Ricercare del Sesto Tuono

GIOVANNI GABRIELI (1557 – 1612)
Canzon a 4 da sonare “La Spiritata”

ADRIANO BANCHIERI (1568 – 1634)
La Battaglia
Le trombe, Canzone, Riposo, Danza , Ricordo, Marcia alla battaglia, Tarra-tanTarra, Lamento dei soldati feriti, Ritirata, Canzone

HENRY PURCELL (1659 – 1965)
Music for the funeral of Queen Mary
March and Canzona

JOSEPH FORESTIER (1815 – 1882)
Quartetto su “I Puritani”
Marche, Andantino, Pas redoublè

GIUSTO DACCI (1840 – 1915)
Fantasia su “Aroldo” di Giuseppe Verdi per quartetto di ottoni

CHRIS HAZELL (1948 – )
Three Brass Cats
Mr. Jums, Black Sam, Kraken

Dove

Teatro Carmen Melis

(Via Santa Alenixedda)

Orari di apertura

27-11-2025
giovedì
dalle 19:00

Prezzi

Intero

€ 5.00

Ridotto per studenti e pensionati

€ 3.00

Aggiungi una recensione

La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.

Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login