Il nome del progetto ricalca un precedente lavoro del 2013, poi uscito in Cd e digitale per l'etichetta Pan y Rosas di Chicago, in cui musicisti di varia provenienza sovraincidevano tracce musicali scambiate via internet. L'idea era quella di cercare la massima relazione possibile nella formazione di duo pur rimanendo a distanza. Il termine palinsesto ( che nel linguaggio dei filologi indica un testo su pergamena raschiata e riscritta più volte) sta ad indicare proprio il senso della sovrapposizione che sta alla base di questo progetto musicale.
Andrea Orrù Basso
Roberto Migoni percussioni
La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login