Programma della giornata
dalle ore 9:30 alle ore 10:00: apertura;
dalle ore 10:00 alle ore 12:00: visite guidate alla "Foresta di Monte Urpinu" con riconoscimento delle principali specie floristiche, messa a dimora di alberi, dimostrazioni pratiche di orticoltura sinergica, produzione di compost, produzione di sali aromatizzati, angolo creativo sull'autoproduzione di segnaposti "albero";
dalle ore 12:00 alle ore 12:30: concerto musicale dei bambini del coro di San Michele;
dalle ore 12:30 alle ore 13:30: "Cumbidu" offerto dagli organizzatori.
Sarà possibile, inoltre, visitare la mostra fotografica "Storia di una rinaturalizzazione dal basso: da discarica a foresta del cibo".
A conclusione della festa ad ogni partecipante verrà regalata una pianta endemica sarda.
La tua recensione sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire una recensione devi essere un utente autenticato.
Esegui accesso con Social Login